martedì 28 giugno 2011

GUINEA BISSAU L'ATTERRAGGIO


Stiamo atterrando all'aeroporto Internacional Osvaldo Vieiro. Praticamente sulla spiaggia... In questo lembo di terra che si tuffa nell'oceano, fra sparute case ed un nastro d'asfalto su cui corrono poche macchine atterriamo.
Il panorama è affascinante in questa giornata di sole.
L'aereo raggiunge il suo spazio e si ferma. E' ora di scendere per andare a scoprire questo paese....
Nel frattempo un po' di musica locale...





VERONICAFROMUSA.BLOGSPOT.COM

 veronicafromusa.blogspot.com: "veronicafromusa.blogspot.com"





lunedì 27 giugno 2011

IL VOLO

Finalmente in volo! Dopo aver sbrigato le pratiche per l'imbarco, dopo il check in, dopo l'imbarco, infine il decollo... L'aereo ha ormai raggiunto la sua rotta in quota... Dall'oblò si vedono le nuvole bianche correre come pensieri in volo... E' una sensazione fantastica... per quelli che amano viaggiare e che amano la libertà...
Ed è a questo punto che i pensieri si incrociano... Ciò che lasci si fa sempre più lontano e le aspettative circa la destinazione si fanno più intense. E' una nuova meta, un paese nuovo, per me, e quasi completamente sconosciuto... I media ne parlano pochissimo.... la Guinea Bissau non è certo una meta turistica!
Ma da ciò che ho sentito è un paese molto interessante... Sicuramente da scoprire... e forse anche da capire.
Perchè le abitudini che ci lasciamo alle spalle non hanno nulla a che vedere con quelle che troveremo.
Come si può descrivere un paese quasi sconosciuto?
Credo iniziando a dire dove si trova geograficamente. E' situata fra la Guinea ed il Senegal ed è bagnata dall'oceano Atlantico ad ovest. E' una grande pianura molto ricca di corsi d'acqua. La sua economia, molto povera, è basata su pesca ed agricoltura. 
Il clima è tropicale, con una temperatura media annuale di 25 °C. La stagione delle piogge va da giugno a novembre. 
Lingua ufficiale: Portoghese.
Vi domanderete perché visitarlo?
Un buon motivo c'è... Molte persone, missionari e volontari prestano la loro opera laggiù. Per aiutare il prossimo in cambio di nulla se non del sorriso di qualcuno che hanno reso felice.
Ecco signore e signori il viaggio che faremo insieme.
Visiteremo popoli di etnie diverse, conosceremo culture nuove, e impareremo qualcosa che non sempre è possibile imparare nei paesi economicamente evoluti: IL SENSO DELLA PAROLA AGGREGAZIONE.