martedì 10 aprile 2018

3 APRILE 2018

Strada facendo...

L'AJA

L'Aia è una città di circa 500.000 abitanti, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è Amsterdam. Terza città per grandezza dei Paesi Bassi, è anche una municipalità situata nella provincia dell'Olanda Meridionale. Dal 1831 è anche residenza della casa reale dei Paesi Bassi.


Il Palazzo della Pace è un grande edificio con torre eretto nel XIX secolo in uno stile neorinascimentale olandese. Ospita la Corte internazionale di giustizia, la Corte permanente di arbitrato, l'Accademia del diritto internazionale.




Sono più di 26.000 gli stranieri che risiedono all'Aia, in maggioranza impiegati presso organizzazioni internazionali, multinazionali ed enti giuridici e diplomatici di varia natura. La città è sede di tutte le ambasciate straniere presenti nei Paesi Bassi e ospita numerose organizzazioni internazionali, come la Corte internazionale di giustizia, principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, la Corte penale internazionale e l'Europol.



Il Binnenhof, letteralmente "Corte interna", è un grande complesso architettonico sede degli incontri degli Stati Generali, il parlamento olandese, dal 1446 e centro della vita politica del paese per molti secoli.


L'Aia nacque intorno al 1230, quando il conte d'Olanda Fiorenzo IV, acquistò terra accanto ad un laghetto (dove oggigiorno sorge il Binnenhof, sede del Parlamento olandese) al fine di costruire una residenza di caccia. Nel 1248 Guglielmo II d'Olanda, conte d'Olanda e Rex Romanorum, decise di estendere la residenza e la trasformò in un palazzo. Guglielmo morì nel 1256 prima del completamento del palazzo, ma parti di esso furono terminate dal figlio Fiorenzo V d'Olanda. Tra le parti completate dal figlio, la più famosa è la Sala dei Cavalieri (in olandese Ridderzaal), ancora esistente. È ancora utilizzata per manifestazioni politiche, come ad esempio il discorso annuale del monarca.


27 MARZO 2018

PAESI BASSI OPPURE OLANDA?

Il nome ufficiale del paese è Regno dei Paesi Bassi.
Re Guglielmo Alessandro è il sovrano del paese. Con Olanda si intendono solo le due province
Olanda Settentrionale e
Olanda Meridionale. Tuttavia la denominazione Olanda viene spesso usata per indicare gli interi Paesi Bassi.



Paese della gra de tolleranza e di lunga affascinante storia....
Dal 1588 al 1795, i territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi formavano la Repubblica delle Sette Province Unite. Nel 1795 le truppe francesi conquistarono il paese e proclamarono la Repubblica Batava. Nel 1806 Napoleone nominò re suo fratello Luigi, trasformando così i Paesi Bassi in monarchia. Dopo la caduta di Napoleone i Paesi Bassi rimasero una monarchia. In quell'epoca il territorio denominato Olanda contribuì in modo preponderante allo sviluppo economico e alla prosperità di tutto il paese. Di conseguenza all'estero il termine Olanda venne usato comunemente per indicare l'intero paese....


20 MARZO 2018

ROMA


Città eterna....