martedì 26 giugno 2018

12 GIUGNO 2018

 BRATISLAVA


Il principale fascino di Bratislava, attrazioni e monumenti da vedere a parte, è tutto il centro storico, la città vecchia, quasi tutta pedonale e perfetta per passeggiate a ogni ora del giorno e della notte! Bratislava è diventata anche una meta di movida. I locali, stretti fra le viuzze intorno alla Hlavné Namestie (la Piazza Principale) e Piazza Hviezdoslav soddisferanno i gusti di tutti. Osservare la gente sorseggiando una economica birra è il passatempo Top di Bratislava.



Il simbolo della città di Bratislava da vedere a tutti i costi  sono le quattro torri del Castello di Bratislava, che domina il centro storico della città da una collina rocciosa: le riconoscerete sulle monetine da 10, 20 e 50 centesimi di Euro... Oggi il Castello di Bratislava ospita il Museo Nazionale Slovacco e il Parlamento della Repubblica Slovacca. Ma è il panorama da solo che vale la visita: se è limpido si vede Bratislava tutta, il Danubio e persino Vienna in lontananza...



Si chiama Chiesa di Santa Elisabetta, ma tutti la chiamano Chiesa Blu di Bratislava: c’è un motivo,  piuttosto ovvio, è completamente azzurra. Esempio di stile art nouveau dell’architetto ungherese Ödön Lechner dell’inizio del Novecento...



Il premio palazzo più sontuoso di Bratislava va a Palazzo Grassalkovich, in stile barocco e rococò e con un superbo giardino alla francese. È la “casa bianca” della Slovacchia, non solo perché ci vive il presidente, ma anche per il colore. Anche intorno al Palazzo Grassalkovich si trova un parco pieno di statue e sculture, perfetto per una passeggiata o un picnic.



Per molti un mostro architettonico, per altri un capolavoro, il Ponte nuovo (famoso per essere il Ponte della Rivoluzione Nazionale Slovacca) è stato costruito a cavallo fra anni sessanta e settanta. La sua particolarità è che è un ponte, ma anche una torre. La struttura, infatti, conta un unico pilone-torre di 85 metri, sormontato da uno strano edificio circolare, che ospita un ristorante panoramico.

Nessun commento:

Posta un commento