PISA
Mi piace sentire la cadenza toscana, quel modo di aspirare la c e trasformarla in una impercettibile acca. E altrettanto mi piace scoprire le città, togliere i veli ai quartieri solitamente sdegnosi di mostrarsi, come aniche dame che custodiscono gioielli e segreti....
Si chiamava in origine Santa Maria di Pontenovo, per via del ponte che collegava via Sant'Antonio a via Santa Maria, crollato poi nel XV secolo. Il nome Spina è per aver conservato una spina che avrebbe fatto parte della corona indossata da Gesù alla sua crocifissione e portata qui nel 1333, ma custodita dal XIX secolo nella chiesa di Santa Chiara.
E Piazza dei Miracoli...