mercoledì 13 marzo 2013

ALASKA

250 miglia dal Circolo Polare. 49° Stato confederato degli Stati Uniti d'America.
Scenari incantati quasi mistici, fra nevi, ghiacci perenni, pini altissimi...
Tramonti che si tingono di arancione, per accarezzare tutte le sfumature di una tavolozza da pittore...
In sorvolo sul paese si sente una sensazione mista fra libertà e universo 0...




Il suo nome significa in lingua Aleutini terraferma. 1.720.000 chilometri quadrati circa di terra e ghiaccio. Più di tremilioni tra fiumi e laghi.Non è raro vedere un orso bruno in mezzo al fiume che sta pescando...
E non è nemmeno poi così raro attraversare boschi e notare qualche rara baita, che lancia segnali di vita.
Il fumo che esce dal camino e la carne, appesa ai rami per frollare, probabile bottino di un giorno di caccia...
Tutti sanno che la carne frollata, possibilmente sotto la neve, è migliore quando viene mangiata... Ma, lì sarebbe altrettanto certo che ad assaggiarla per primi sarebbero gli animali selvatici che popolano i boschi...




La città capoluogo è Juneau, ma la città più popolosa è Anchorage, con circa 283.000 abitanti.



Come vivono? Cosa fanno, oltre lavorare? Quali sono i divertimenti?
Chi vuole assaggiare dei piatti particolari può sbizzarrirsi, a partire dall'arrosto di balena bianca, alle pernice arrostita, sino ad arrivare ai bacherozzi allo spiedo. Quest'ultimo è consigliato solo ai palati più temerari.
Curiosando qua e la il tempo passa velocemente. La cultura degli Esquimesi e degli Indiani del Nord America è molto interessante. Scoprire come vivevano nei secoli passati e quali fossero le loro abitudini ed il loro modo di vivere nel quotidiano colpisce. Per l'organizzazione domestica e la preparazione degli abiti con le pelli di animale.
Immaginare gli scenari che si vedono, abitati dai loro nativi, porta a chiedersi "Come facevano?"
Eppure riuscivano anche a spostarsi con le slitte, via terra e con i kayak, via fiume.
Di qui, la voglia di fare un'escursione con il kayak, che se non si sa kayakare, diventa un'impresa non da poco. Ma, nel Glacier Bay National Park è qualcosa da non perdere. Si vedono cose che ti resteranno negli occhi a lungo. Un'altra impresa notevole è arrampicarsi sul Mount McKinley.
L'esperienza più elettrizzante, per chi ama un certo tipo di sport, sono le discese nel Nenana River...
Dove si svolge il Wild Water Festival, dopo il 4 luglio, una manifestazione che dura due giorni ed è teatro di gare nelle acque selvagge....

Nessun commento:

Posta un commento