martedì 27 agosto 2013

POLONIA

Oggi, la Polonia è sempre più proiettata verso il futuro. Naturalmente, tiene molto alle sue tradizioni, alla sua cultura ed alla sua storia millenaria. In particolare, i polacchi tengono a sottolineare quanto per loro sia importante l'unità nazionale. Persone piacevoli, molto disponibili e simpatiche con cui è molto facile entrare in sintonia.
La prima cosa che un visitatore straniero nota, qualora fosse già stato in Polonia quando ancora era necessario il passaporto, è quanto oggi le grandi città siano affollate e piene di turisti. E pellegrini.
Infatti, il Paese è molto religioso e la maggior parte della popolazione è di fede cattolica.
Percorrendolo in lungo e in largo partendo da Varsavia, la sua capitale, lo Stare Miasto (centro storico) di ogni città, oltre ad essere molto affollato, trasuda il tipico sentore Mitteleuropeo, interrotto solo dalle note di qualche pezzo rock che arriva da uno dei moltissimi caffé o dai pub.
La Polonia ha anche un'ottima gastronomia in grado di soddisfare quasi tutti i buongustai.
Un racconto turistico, però non è tale se non è corredato di foto ed i monumenti sono tappe della storia di ogni città...
Varsavia, capitale e più grande città del Paese, si trova nella parte centro-orientale della Polonia, nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola...
Palazzo della Cultura e della Scienza, 231 metri e 42 piani.
Dono dell'Unione Sovietica alla Polonia nel 1955

Di notte la città si colora di luci, soffuse per illuminare i monumenti, colorate per alcuni palazzi e .. di vita.


Dopo la notte torna il giorno....

Parco Lazienki, testimonianza della storia monarchica del Paese, fu fatto costruire da re Stanislaw August Poniatowski
La storia di Varsavia è indissolubilmente legata alla storia ebraica... Il Ghetto di Varsavia fu istituito nel 1940 dal regime nazista nella città vecchia. Fu il più grande Ghetto europeo...
Monumento agli eroi del Ghetto
Dalla città nuova, Nowy Miasto, si passa alla città vecchia, Stare Miasto...

Sullo sfondo il Barbacane

Ma non finisce qui....
To be continued

Nessun commento:

Posta un commento