(...Continua)
Non sono qui per la prima volta, ma, scopro nuovi angoli che in altre occasioni non avevo notato. Mi affascinano i vicoli e i canali, un tempo immagino pullulanti di vita. Dove non messeri e madonne si avvicendavano. Non aristocratici, semplici artigiani. Pescatori, macellai, pellettieri e altri lavoratori della Ulm medievale. Immagino anche il freddo e l'umidità che saliva da quei canali, anche se il clima è più secco che dalle mie parti.
Riesco a comprendere queste costruzioni massicce, senza balconi e con i cortili coperti all'interno. Immagino i ceppi ardere nei camini e le pentole appese sopra i fuochi per cuocere i pasti, sempre annaffiati da buona birra. Oggi è diffuso anche il vino, ma al tempo era impossibile fermentare l'uva all'aperto con quei cllimi rigidi.
(Continua...)
IN VIAGGIO DA SEMPRE
Non sono qui per la prima volta, ma, scopro nuovi angoli che in altre occasioni non avevo notato. Mi affascinano i vicoli e i canali, un tempo immagino pullulanti di vita. Dove non messeri e madonne si avvicendavano. Non aristocratici, semplici artigiani. Pescatori, macellai, pellettieri e altri lavoratori della Ulm medievale. Immagino anche il freddo e l'umidità che saliva da quei canali, anche se il clima è più secco che dalle mie parti.
Riesco a comprendere queste costruzioni massicce, senza balconi e con i cortili coperti all'interno. Immagino i ceppi ardere nei camini e le pentole appese sopra i fuochi per cuocere i pasti, sempre annaffiati da buona birra. Oggi è diffuso anche il vino, ma al tempo era impossibile fermentare l'uva all'aperto con quei cllimi rigidi.
ULM
(Continua...)
Nessun commento:
Posta un commento