mercoledì 24 ottobre 2018

2 OTTOBRE 2018

(...Continua)

IN VIAGGIO DA SEMPRE

Ancora un altro viaggio. Mi accorgo sempre più che mi piace fotografare l'autunno. Le luci e le ombre che ad una certa ora acquistano un fascino, non voglio dire misterioso, ma molto particolare.
La mia ombra si allunga sul selciato, mentre tento senza successo di determinare qual è il punto dello zenit in questa stagione e in questa latitudine. Osservo le squadre, i team, i tifosi e gli appassionati di ciclismo, durante la competizione per i mondiali di Innsbruck 2018. Non ci capisco molto. Qualcuno si impietosisce e cerca si spiegarmi come funziona. Perché un gruppetto vola come il vento e distacca tutti gli altri, anche se sa già che non annovererà tra le sue fila il vincitore.










(Continua...)

25 SETTEMBRE 2018

(...Continua)

IN VIAGGIO DA SEMPRE

Germania. Quest'anno ho visitato davvero molti paesi. La maggior parte già li conoscevo e devo dire anche abbastanza bene. Foresta Nera e Alsazia hanno sempre lo stesso fascino. Suggestivo e ancestrale. Quasi il tempo si fosse fermato qualche secolo addietro. Non fosse altro che per gli smartphone che hanno ormai globalizzato la maggior parte dell'umanità, ci sono aspetti che non cambiano. Sono lì perenni e imperituri. Mi piacciono devo anche aggiungere. Alcune cose hanno un sapore di già vissuto in un un tempo ormai lontano. E così all'improvviso un flash back nella mia infanzia. In compagnia di nonna Lucia. Lei amava moltissimo viaggiare. Aveva girato mezzo mondo, ma qui non c'era mai stata. Chissà perché guardando i famosi orologi a cucù di Triberg la mia mente ha rispolverato questo ricordo.












(Continua...)

lunedì 22 ottobre 2018

18 SETTEMBRE 2018

(...Continua)

IN VIAGGIO DA SEMPRE

Assisi. Gubbio. Orvieto. E l'Umbria tutta. Terra di riflessioni e spiritualità. Non so perché in certi luoghi ti senti più a contatto con Dio e con l'Universo intero. Forse dipende dalla mia anima bucolica per certi versi o forse dalla natura che regna sovrana nei secoli. Chissà!
E penso a San Francesco. Grande peccatore che intorno all'anno mille, precisamente nel 1200, giunse ad un piccolo paesino rurale, oggi Santa Maria degli Angeli, dove in una piccola cappella di legno, la Porziuncola, trovò Dio. Si convertì, abbandonò la sua vita precedente fatta di eccessi, diremmo oggi, e iniziò a vivere in povertà e castità. Scrisse la regola dell'Ordine che fondò e iniziò a fare proselitismo. Ancora oggi la sua parola è seguita da migliaia di fedeli, che tutti gli anni vengono qui in pellegrinaggio per onorare la sua memoria e la sua opera.
Chissà se capita a chiunque di cambiare radicalmente stile di vita e trovare la pienezza dei doni dell'amore universale. Sembra assurdo un pensiero del genere al tempo della velocità digitale e dell'economia padrona del mondo...








(Continua..)

11 SETTEMBRE 2018


(...Continua)

IN VIAGGIO DA SEMPRE

Oggi è un giorno particolare. Sono trascorsi quasi due decenni dall'attacco alle torri gemelle. Un giorno inquietante che ancora cerca risposte. Come tanti altri giorni inquietanti in tante altre parti del mondo che forse rimarranno senza giustificazione né motivo. E non credo che dossier e talk show diano risposte soddisfacenti né che il tempo le darà quando le domande saranno finite.
Un ricordo triste pe il mondo. Un ricordo traumatico per chi lo ha vissuto ed ha perso qualcuno.
Guerre e bisogno di potere accompagnano la storia dell'uomo fin dalla preistoria, ma la storia che dovrebbe aver insegnato, nonostante gli sforzi di intellettuali e pacifisti ancora non c'è riuscita.
Perchè in ogni momento in qualche parte del mondo c'è una guerra, ci sono violenza  e distruzione.
Retorica pura. Ma è la verità...



(Continua...)





domenica 21 ottobre 2018

4 SETTEMBRE 2018

(...Continua)

IN VIAGGIO DA SEMPRE

Già... Come ho detto rientro e partenza. Nuova destinazione. Un viaggetto corto, ma bello intenso. Si parte di sera tardi, si viaggia tutta notte e trascorsa la giornata si rientra. A notte fonda se va bene, altrimenti all'alba e oltre in certi casi. D'accordo. La mia è una scelta, non una condizione e non me ne lamento certo, ma è così che va quando si viaggia per lavoro. cosa ben diversa dal viaggiare per esclusivo proprio piacere. Mi vorrei fermare? Mi riuscirei a riabituare ad una vita stanziale? No. Ci ho anche provato per alcuni anni. Non ci sono riuscita, nonostante ci fossero motivazioni forti e se è durato per tanti anni è stato giusto per quelle motivazioni forti. Tornerei indietro? Assolutamente no.
Oggi, mi sono riappropriata di me stessa e ho ripreso in mano la mia vita. Cosa più facile a dirsi che ad aver realizzato. Tra cadute e scivoloni non è certo stata una passeggiata.












(Contnua...)

28 AGOSTO 2018

(...Continua)

IN VIAGGIO DA SEMPRE

San Pietroburgo è decadente. Mi mette tristezza.Sembra una vecchia signora sul viale di un tramonto a cui non si vuole rassegnare.
Meno male il gruppo che accompagno è formato da persone simpatiche. Perché se così non fosse, sarebbe veramente difficile. Vero che sono fondamentalmente ottimista e piena di risorse, ma sono umana anche io e qualche volta un po' di circostanze fortuite aiutano a ribaltare i momenti di sconforto...









(Continua...)

21 AGOSTO 2018

Inizia qui una nuova storia. Quella di un viaggio che è diventato molti viaggi, per trasformarsi in un lavoro....
Si, ma quanta strada (Per fortuna non tutta a piedi)...
Un viaggio lungo una vita.

IN VIAGGIO DA SEMPRE

Non so quando sia realmente iniziato. So che ad un certo punto è successo. Sempre quella voglia di partire. Tornare riempire nuovamente la valigia e ripartire. È stato così per moltissimi anni. Forse dipende dal fatto che gia da piccola ogni fine settimana riempivo lo zaino per passare il fine settimana con l'altro genitore....
Ci pensavo giusto quando un paio di mesi fa sono atterrata a Mosca..








(Continua...)