domenica 10 luglio 2011

IL TOUR PROSEGUE

... Il paesaggio non cambia molto.... Le strade, più che altro piste talvolta si perdono nel vuoto, arido e bruciato dal sole... Laggiù lo sguardo può spaziare per chilometri e vedere terra arsa intervallata da qualche spuntone di roccia e rari arbusti... Poi all'improvviso una macchia di vegetazione, che così come è apparsa svanisce... Da Gabu siamo passati nelle regioni di Tombali e Bafatà, che confina con la Guinea.
Ci troviamo nell'Africa occidentale e la Guinea Bissau è una delle nazioni più piccole che a nord confina con il Senegal e ad ovest con l'oceano Atlantico. E' una ex colonia portoghese che ha proclamato la sua indipendenza dal Portogallo il 24 settembre 1973 e riconosciuta l'anno successivo.
Il suo nome è stato composto col nome originario del paese più il nome della capitale, Bissau, per non fare confusione con la Guinea ex colonia francese. 
Qualche info sul paese e continuiamo il nostro tour... Vogliamo vedere la savana... Ci spostiamo seguendo i fiumi che scorrono fra gli altipiani... Sono valli talvolta profonde una quarantina di metri... Ora ci accorgiamo che la foresta ci accompagna, verde e lussureggiante.... Poi il paesaggio cambia ancora... Una nuova distesa di terra, con pozze di acqua, vegetazione bassa e foreste  .... Abbiamo raggiunto la savana... Gli animali che la popolano sono belli da osservare (da lontano), non sembrano rassicuranti nè desiderosi di incontrarci....
Il primo che avvistiamo è un facocero, il cinghiale africano con la testa enorme e le zanne lunghe e ricurve....
Avanziamo e in lontananza vediamo la polvere sollevarsi... E' un passaggio di bufali....Siamo affascinati da tutto ciò che vediamo bufali, antilopi, gazzelle, boa, vipere del Gabon.... 
Qui vivono sia i Fula, allevatori che rappresentano circa un quinto della popolazione, e i Mandinka, più di un decimo della popolazione e sono commercianti oltre che agricoltori....





1 commento: