mercoledì 22 febbraio 2012

TORINO


Allora vi è piaciuta la gran Madre?
Uscendo dalla chiesa, che si affaccia sul Po, avete una vista bellissima...
Per arrivare alla riva del fiume, bastano pochi passi per attraversare corso Casale.
Su questo lato del fiume vi sono alcuni locali, per lo più ristoranti o club, un tempo circoli sportivi esclusivi....
Mentre sulla riva opposta, vi è una moltitudine di locali e localini, trendy e non, dove mangiare, più che altro spizzicare, bere e ascoltare musica....
Una rilassante passeggiata sulla riva del Po che costeggia corso Casale, permette di raggiungere Ponte Isabella, ed ammirare una delle zone residenziali più esclusive della città. La precollina, o meglio, Borgo Po.....
Da Ponte Isabella, risaliamo corso Dante e raggiungiamo via Madama Cristina e Via Nizza, la zona di San Salvario, oggi più tranquilla, e con molti ristoranti dalla cucina ricercata.
Risalendo via Nizza raggiungiamo Porta Nuova, la stazione Ferroviaria più importante della città, davanti a cui si estende Piazza Carlo Felice che da accesso a via Roma.
La via parallela è via Lagrange, una via commerciale, pedonabile, molto bella soprattutto d'estate, per passeggiare e fare shopping.
Non può mancare una sosta al Museo Egizio, secondo al mondo per importanza...
Tra i musei più interessanti nella zona, vi sono il Museo del Risorgimento, il Museo del Cinema, all'interno della Mole Antonelliana, poco distante...
Attraversiamo piazza Castello per raggiungere via Garibaldi, altra via molto interessante per lo shopping...
E verso sera raggiungiamo il Quadrilatero, così denominato, grazie alle vestigia romane ancora presenti...
Il posto è ideale per un aperitivo, un'apericena, una cena, bere qualcosa e fare due chiacchiere...
Prima di lasciare Torino è bene riuscire a visitare PalazzoMadama, il Gam ovvero il Museo di arte contemporanea ed il Museo dell'Automobile.....
Ma se il tempo a disposizione è più lungo, beh.... di cose da vedere ce ne sono moltissime...
Una visita al Parco del Valentino, con il suo Borgo Medievale è da non perdere....
La Basilica di Superga, con il monumento che commemora i calciatori del Grande Torino...
E soprattutto, il Duomo, che conserva la Sindone....
Ma facendo un tour, il tempo è sempre tiranno, ci sposta per avere un assaggio di tutto...
Proseguiamo.......





Nessun commento:

Posta un commento