Alcuni monaci benedettini scoprono un luogo adatto a vivere la spiritualità. Si, è proprio quello che cercavano, lontano dalla città, dal clamore dell'urbe e dal rumore. Niente, forse il vento ogni tanto sussurra loro qualcosa, ma poi il silenzio. In quel luogo, così isolato è possibile sentirsi più vicini a Dio. Si può pregare e vivere in modo semplice e spartano, proprio come piace al loro ordine.
Abbazia di Novalesa
L'abbazia dei Santi Pietro e Andrea, anche conosciuta come abbazia di (o della) Novalesa, è un'antica abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo e situata nel comune di Novalesa, in valle di Susa, provincia di Torino. Una delle cappelle del complesso ospita due importanti cicli di affreschi dell'XI secolo, dedicati uno al titolare Sant'Eldrado e l'altro, fra i primi conosciuti in Occidente, a San Nicola di Bari.
La storia, quella vera e documentata è però diversa...
Storia
Per ascoltare i nostri racconti di viaggio, vi ricordo l'appuntamento sulle frequenze di Radioitaliauno:
TUTTI I MARTEDì ALLE 11.00
SIAMO IN DIRETTA
TORINO 101.200 – 103.150
PINEROLO 98.800
IVREA 91.000
BIELLA / VERCELLI / NOVARA 91.600
ASTI 90.700
ALESSANDRIA 90.900
CUNEO 91.350
E per la diretta streaming
http://www.radioitaliauno.org/
Nessun commento:
Posta un commento